sabato 1 maggio 2010

Francesco Masala

Francesco Masala, nato a Nughedu San Nicolò (SS) il 17 settembre 1916 si è spento a Cagliari il 23 gennaio 2007.
Ha frequentato le Scuole Elementari nel suo paese natio, il Ginnasio ad Ozieri, il Liceo Classico a Sassari e l'Università a Roma, dove ha conseguito la Laurea in Lettere discutendo, con Natalino Sapegno, la tesi "Il Teatro di Luigi Pirandello". Giornalista pubblicista, per cinquant'anni, ha collaborato a giornali e riviste con articoli di critica letteraria, artistica e teatrale. Nel 1951, vince il Premio Grazia Deledda per una raccolta di poesie inedite e, nel 1956, gli viene assegnato il Premio Chianciano per la raccolta "Pane nero". È stato presidente del Premio letterario in lingua sarda "Città di Ozieri" e, nel 1978, fu presidente del "Comitadu pro sa limba", che presentò la "Proposta di legge di iniziativa popolare per il bilinguismo perfetto in Sardegna". Scrittore bilingue, ha pubblicato libri di poesia, di narrativa, di teatro e di saggistica.

Per la bibliografia http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Masala



SA PROMISSA ISPOSA
Sette ranos de trigu intro su lettu,
sette cabos de filu in su telarzu,
sette paia ‘e lentolos de isposa,
a donzi puntu, sette
pensamentos de amore,
ma su fiore ‘e proìnca
s’est allizadu in mesu
a sos biancos lentolos de isposa.
In disterru, marcadu dae un’istella
de fogu nieddu,
s’isposu mou ch’est mortu in Marcinelle.
Nd’est falada sa domo
nd’est falada sa luna
sò sa promissa isposa
de sa malafortuna.
Nottesta, a sa ventana,
b’est un’animamala
che una canna a su entu,
e a longu a longu giàmat dae addàne:
ohi, malefadadu
isposu, ses partidu
poveru e ses torradu
nè poveru nè riccu
a domo de sa morte.
A fagher su corruttu,
frade meu est bennìdu dae s’Olanda,
cun d’una muzere brunda:
ite ispantu, in bidda,
una muzere brunda!
Sos mios biancos lentolos de isposa,
gai, los hamus postos in su lettu
da su muzere ‘e Olanda.

Francesco Masala (Nughedu San Nicolò)



Traduzione

La Promessa sposa

Sette fascine di grano dentro il letto,
sette capi di filo nel telaio,
sette paia di lenzuola da sposa.
In ogni punto, sette
pensieri d’amore,
ma il fiore del pruno
s’è messo in mezzo
ai bianchi lenzuoli da sposa.
La sepoltura, caratterizza una stella
di fuoco nero,
lo sposo mio ch’è morto a Marcinelle.
E’ mancata la casa
è mancata la luna
sono la promessa sposa
della malasorte.
Non esiste, alla finestra,
presenza d’animale
che una canna al vento,
e per un lunghissimo tempo chiamano certi adoni:
ohi, malfidato
sposo, sei partito
povero e si tornato
ne povero né ricco
a casa della morte.
A fare il corrotto,
mio fratello è venuto dall’Olanda,
con una moglie bionda:
che piacere, in paese,
una moglie bionda!
I miei bianchi lenzuoli da sposa,
certo, li abbiamo messi nel netto
dalla moglie d’Olanda.




Da Poesias in duas limbas(Poesie in due lingue), Il Maestrale – 2006:

Littera de sa muzere de s’emigradu


Est bènnidu s’istiu.
Dae ispigas de nèula, in su cunzadu,
est fioridu trigu de chigina:
as semenadu in mare.
Su ruinzu e su solopu
an  mandigadu pane ‘e fizu tou:
as semenadu in mare.
Su ruinzu e su solopu
an  mandigadu pane ‘e fizu tou:
as semenadu in mare.
In malora as postu
sa falche subra s’anta de sa janna:
as semenadu in mare.
Su entu s’est  pesadu ma in sa terra
falat  solu paza:
as semenadu in mare:
Prenda mia istimada,
cando torras, si mai as a torrare,
no mi perda ue est s’aneddu ‘e oro:
est diventadu pane a fizu tou.
Prenda mia istimada, coro meu,
t’iscrio subra su entu,
ammentadi de me.
Ohi, cantos fizos
cherias chi mi nascheren dae su sinu:
ma totu sunu mortos
dae candu ses partidu,
in su lettu de paza b’est restadu,
a s’ala tua, unu sulcu chena sèmene.
Prenda mia istimada,
no isco oius proite ti faeddo,
sos pensamentos mios senu ch’e serva,
àteros che i sas nues,
àteros che ispinas.
Intro de te ai fattu su nidu.
Isco chi no ses nudda
e deo acora repiro.
Su coro est grogu
che i sa inza ‘e sa innenna.


Traduzione

Lettera della moglie dell’emigrato.


E’ venuta l’estate.
Dalle spighe di nebbia, nel tuo campo,
è nato grano di cenere:
hai seminato in mare.
Ruggine e scirocco
Hanno mangiato il pane di tuo figlio:
hai seminato in mare.
In malora hai appeso
La falce sulla porta:
hai seminato in mare.
Ohi, povera l’aia
che teme la formica:
hai seminato in mare.
S’è sollevato il vento ma per terra
cade soltanto paglia:
hai seminato in mare.
Caro, o caro,
quando ritorni, se ritornerai,
non chiedermi dov’è l’anello d’oro:
è diventato pane per tuo figlio.
Caro, o caro cuore mio,
ti scrivo nel vento:
ricordati di me.
Ohi, quanti figli
volevi mi nascessero dal seno:
ma tutti sono morti
da quando sei partito,
sul letto di granoturco c’è rimasto,
dalla tua parte, un solco senza seme.
Caro, o caro,
non so perché ti parlo,
i miei pensieri nascono come erba,
altri come nuvole,
altri come spine.
Dentro di te avevo fatto il nido,
dentro di me avevi fatto il nido.
So che non sei più nulla
ed  ancora respiro.
Il cuore è giallo
come una vigna dopo la vendemmia.


Cantone pro Rosa
promissa isposa de gherra

Cussa, chi bois bifide, bona zente,
intro a sa cheja de Arasolè,
cun sa candela in manu
est  Rosa Fae, sa promissa isposa
de Sciarlò, cando fit biu,
faglia su fraigamuru,
bè… a la narrer franca… su dischente,
ca fit bonu ma iscimpru.
Cando sos fraigamuros
beros,  mastros de muru,
dae subra su palcu tzerriaian:
“Sciarlò, calchina!”
issu attiat cimentu;
si li tzerriaian:
“Sciarlò, cimentu!”,
issu attiat calchina.
E attera casas gai.
No diventeitmai “mastru de muru”,
ma totu cantos li cheriamus bene.
Pro cussu si ch’est mortu,
comente unu piogu,
brinchende subra una mina,
addae, in terra ‘e Russia.
Sun passados vint’annos,
ma Rosa, fittiana,
est sa promissa isposa de Sciarlò,
pudda muda e fidele.
Miràdela, mirade, bona zente,
cun sa candela in manu,
sicca, groga, runzosa,
una bajana viuda.
Chena nisciunu dubiu,
Rosa ch’at sistemadu
Sciarlò in paradisu.
E, in chelu, segundu Rosa,
Sciarlò est diventadu
unu  “mastru de muru”
e at frigadu, in vint’annos, una domo
po sa pramma dorada, sa fidele
promissa isposa Rosa,
una domo chepparis
a su Platu ‘e Donna Filiana,
sa ricca proprietària ‘e Arasolè,
cun s’appusentu mannu,
ruju e biaittu,
e unu lettu mannu de isposos,
cun sa fressada manna,
ruja e biaitta,
pro sa pramma dorada, sa fidele
promissa isposa Rosa.
Dae vint’annos, donzi notte,
s’impromissa isposa Rosa
che ponet intro unu bàntzigu
su fizu de Sciarlò,
fattu da istratzos,
dae vint’annos, donzi notte,
cun sa cara ‘e arveghe macca,
subra su bàntzigu cantat
bèlidos de anninnia.

Traduzione

Ballata per Rosa
promessa sposa di guerra

Quella che vedete, brava gente,
dentro la chiesetta di Arasolè,
col cero acceso in mano,
è Rosa Fae, la fidanzata
del soldato Sciarlò, morto in guerra
vent’anni fa.
Sciarlò, da vivo,
faceva il muratore,
bè… in verità… l’aiuto muratore,
perchè era buono ma distratto.
Quando i muratori veri,
i “maestri di muro”,
dall’alto dell’impalcatura,
gridavano: “Sciarlò, calce!”,
lui portava cemento;
se gli gridavano:
“Sciarlò, cemento!”,
lui portava calce.
E cose così.
Non diventò mai “maestro di muro”,
ma gli volevano tutti bene
perché era distratto ma buono.
Per questo è morto,
come un pidocchio,
saltando su una mina,
là, in terra di Russia.
Sono passati vent’anni,
ma Rosa è ancora
la  fidanzata di Sciarlò,
gallina muta e fedele.
Guardatela, guardatela, gente,
col cero acceso in mano,
secca, gialla, rognosa,
una zitella vedova.
Senza il minimo dubbio,
Rosa ha collocato
Sciarlò in paradiso.
E in cielo, secondo rosa,
Sciarlò è diventato
un “maestro di muro”,
e ha costruito, inventando,
per la palma dorata, la fedele
fidanzata Rosa,
una casa simile, molto simile
al palazzo di Donna Filiana,
la ricca proprietaria di Arasolè,
con una grande stanza da letto
rosa e azzurra
un grande letto matrimoniale,
una grande coperta,
rosa e azzurra,
per la palma dorata, la fedele
fidanzata Rosa.
Da vent’anni, ogni notte,
la fidanzata Rosa,
depone in una culla
il figlio di Sciarlò,
fatto di stracci,
da vent’anni ogni notte,
con viso di persona impazzita,
china sopra la culla,
bela una ninna-nanna.

L’ultima Poesia è una ballata scritta dal Poeta nel 1972 su commissione – come testimonia l’Attore Mario Faticoni  dell’Associazione Teatrale Cagliaritana “Il Crogiuolo” – della Cooperativa Teatro di Sardegna(allora presieduta da Mario Faticoni) in occasione della trasposizione teatrale del Romanzo “Quelli dalle labbra bianche”.









Nessun commento: